Questa storia parte da un video di SAS – Scandinavian Airlines ed arriva ad un video di Kapwing. Forse ti stai chiedendo cosa sia Kapwing, ma tra poche righe lo scoprirai.
I giorni scorsi ho visto un video molto bello di Scandinavian Airlines, che puoi guardare QUI.
Il video è stato modificato per inserire i sottotitoli in Italiano, e in alto a destra compare il watermark “Kapwing”.
Incuriosito vado sul sito Kapwing.com e scopro che si tratta di una giovanissima start-up di San Francisco, che ha recentemente ottenuto un finanziamento di 1,7 milioni di dollari, per il suo tool online per creare e modificare video.
Ma la cosa che più mi piace di questa start-up è il suo approccio, di cui ti racconto tra poco, e che penso sia utile da conoscere per tutti i giovani startupper.
Ci sono tanti tool di questo tipo, anche molto professionali, ma questo è di una semplicità sorprendente. Tanto sorprendente che non ci sono tutorial e non ci sono FAQ.
Per l’utilizzo del tool non serve nemmeno registrarsi, i video da modificare puoi caricarli o semplicemente incollare il link. E adesso capisci perché è molto utilizzato per lavorare velocemente su video da condividere sui social.
Le funzionalità sono tante, dall’aggiunta di sottotitoli, al collage di video e immagini, all’applicazione di filtri, alla creazione di immagini da singoli fotogrammi, etc …. Di seguito un elenco più completo delle funzionalità, che migliorano e aumentano velocemente con le varie release.
Per eliminare il watermark ed avere funzionalità aggiuntive puoi registrarti e scegliere di pagare per ogni singolo video o con un abbonamento mensile, anche solo per un mese.
Ma adesso parliamo di Julia ed Eric, il CEO e il CTO di Kapwing. Si sono conosciuti quando lavoravano in Google, che hanno lasciato per realizzare la loro idea.
San Francisco è il sogno di molti startupper Italiani, ma non è tutto oro quello che luccica, è vero che ci sono immense opportunità, ma c’è anche immensa competizione.
Tutto è molto veloce e in pochi giorni possono accadere cose che normalmente accadono in un anno intero, compreso il fatto di scoprire che qualcun altro ha già avuto la tua stessa idea.
Julia nel suo blog descrive alcune situazioni che hanno vissuto muovendosi nel fantasmagorico mondo delle start-up di San Francisco.
Ti segnalo questo post dal titolo “La terribile verità sul fundraising” e questo “Perché abbiamo deciso di cercare finanziamenti per la nostra start-up”.
Sono, ancora per poco, una realtà di 2 persone, e sta iniziando a crescere grazie al finanziamento di 1,7 Milioni di dollari che, come scrive Julia, è adesso materialmente arrivato sul loro conto corrente.
Dal punto di vista dell’esperienza cliente segnalo l’enorme semplicità del tool e la chat sul sito Kapwing.com , alla quale per adesso rispondono un Bot e Julia (con i suoi comprensibili tempi).
Io le ho anche scritto una email e mi ha risposto nell’arco di poche ore, chissà se quando diventeranno famosi si ricorderà di me.
L’iniziativa mi sembra interessante, il tool è usatissimo nelle scuole e in tutti i contesti dove serve velocità e semplicità. Io dal canto mio conto di usarlo per i miei video, anche perché questa è una start-up con un’anima, e queste due giovani promesse mi sono simpatiche 🙂
A presto
giancarlomocci.com