La sfida per i brand non è più quella di posizionarsi nelle nostre menti, ma di posizionarsi nelle nostre vite.
Un tempo la pubblicità serviva ai brand per fare in modo che li tenessimo a mente e ci ricordassimo di loro. Adesso invece la pubblicità supporta le azioni dei brand per posizionarsi nelle nostre vite. Questo tema è ben espresso nel libro Scripta Volant di cui ho anche fatto la recensione.
Alla pubblicità, parole, seguono i fatti.
Ricorderai che Ikea, dopo la collaborazione con Adidas per portare salute e benessere nelle nostre case, ha avviato anche la collaborazione con Lego per portare il gioco nelle nostre case. E poi essa stessa è fisicamente sempre più vicina con l’apertura di punti vendita di quartiere.
Amazon non è da meno, ma con un approccio più pervasivo e metodico, come dice qualcuno quasi subdolo.
(altro…)